In alcuni forum gira una immagine di questa bella tavola modificata e tradotta inopportunamente. Un cattivo esempio di come a volte si cerchi di dare un significato improprio ad un testo e per poter sminuire il significato proprio ad un altro. Questa tavola è allegata nel suo volume originale ad una poesia come segue: 森で ふいに だれかに後ろから …
Categoria: Candy Candy
la storia di Candy Candy

Game of Castles
Nagita sensei nel primo volume francese di Candy Candy Final Story regala ai fans una introduzione speciale. Nel suo racconto, benché la location sia francese, sono importanti i riferimenti ai castelli scozzesi medievali, che troviamo nelle illustrazioni pubblicate negli anni dalla mangaka Igarashi, in accordo con Kyoko Mizuki alias Keiko Nagita. In previsione dell’uscita del …
Il senso dell’ambiguità in CCFS
Come abbiamo ascoltato recentemente e letto, il tema dell'ambiguità nel lavoro di Candy Candy Final Story ha un ruolo "protagonista". Nel manga e nell'anime in realtà ci sono dei misteri intorno a tre dei principali personaggi (William A. Ardlay). Un finale sospeso in attesa di essere sviluppato, ma nulla a mio parere di ambiguo. Diversamente …

Manga, due differenti punti di vista ma un solo ano hito
Le immagini delle tavole originali appartengono a Yumiko Igarashi. Candy Candy Final Story è stato riscritto dal romanzo originale su cui si basa il manga e dalle affermazioni dell'autrice: "I wrote this story for the manga" cioè "ho scritto questa storia per il manga" non possiamo prenderci la libertà di scollegarne il romanzo, così come …
Leggi tutto Manga, due differenti punti di vista ma un solo ano hito