Anthony e il suo ruolo nell’incontro con Terry

C'è un passaggio di Candy Candy Final Story che mi ha sempre lasciata perplessa, il seguente: La luce limpida di Lakewood, l'odore del bosco, il luccichio del lago e poi il profumo delle rose... mi sembrava che in tutti gli elementi ci fosse una parte di lui. Tra quegli alberi Anthony si era voltato per …

Leggi tutto Anthony e il suo ruolo nell’incontro con Terry

Il coprotagonista maschile principale nella storia di Candy Candy

C'è un filo invisibile molto resistente che unisce le vicende di due protagonisti del romanzo. La protagonista femminile è indubbiamente Candy e il coprotagonista maschile? Ci sono diversi personaggi maschili importanti nella storia di Candy ma solo uno, a mio avviso, è il cardine intorno a cui ruotano le vicende di Candy e questo personaggio …

Leggi tutto Il coprotagonista maschile principale nella storia di Candy Candy

Sulla parola anohito あのひと approfondimenti

Avevo già scritto dell'utilizzo della parola anohito  e con piacere ho scoperto, grazie a Sakura Ardlay e al suo bellissimo blog, un particolare prezioso e molto interessante: c'è una differenza grammaticale nel modo in cui viene scritto anohito in Final Story (nelle poesie di Keiko Nagita che dedica al Principe della Collina e  nella canzone …

Leggi tutto Sulla parola anohito あのひと approfondimenti

La Historia Definitiva e i fiori decorativi

Prima di fare una recensione alla traduzione spagnola del romanzo Final Story di Keiko Nagita Candy Candy La Historia Definitiva, desidero trattare un tema che dall'inizio della sponsorizzazione di questa nuova edizione, ha messo in movimento i fandom candiani nel mondo. Quanto sono importanti i simboli floreali scelti dall'editore spagnolo Arechi Manga? Inizio ad entrare …

Leggi tutto La Historia Definitiva e i fiori decorativi