L’elefante nella stanza indizi parte II, dall’America alla Gran Bretagna

In questo blog non ho approfondito la questione vendita di Lakewood e mi chiedo: perché non considerarlo un indizio a tutti gli effetti? Nagita a Parigi nel 2019 ad una domanda diretta su cosa fosse successo alla villa di Lakewood, ha suggerito di usare la nostra immaginazione, specificando che è un segreto il motivo per …

Leggi tutto L’elefante nella stanza indizi parte II, dall’America alla Gran Bretagna

L’elefante nella stanza, indizi parte I, Slim

Questo modo di dire inglese ci ricorda che spesso facciamo finta di non vedere ciò che, ovviamente, ci disturba o non ci piace, negando una realtà scomoda o che si fa fatica ad affrontare. Sono passati diversi anni dall'uscita di Candy Candy Final Story eppure un certo e accanito fandom terenziano, soprattutto dopo la visita …

Leggi tutto L’elefante nella stanza, indizi parte I, Slim

Il coprotagonista maschile principale nella storia di Candy Candy

C'è un filo invisibile molto resistente che unisce le vicende di due protagonisti del romanzo. La protagonista femminile è indubbiamente Candy e il coprotagonista maschile? Ci sono diversi personaggi maschili importanti nella storia di Candy ma solo uno, a mio avviso, è il cardine intorno a cui ruotano le vicende di Candy e questo personaggio …

Leggi tutto Il coprotagonista maschile principale nella storia di Candy Candy

Sulla parola anohito あのひと approfondimenti

Avevo già scritto dell'utilizzo della parola anohito  e con piacere ho scoperto, grazie a Sakura Ardlay e al suo bellissimo blog, un particolare prezioso e molto interessante: c'è una differenza grammaticale nel modo in cui viene scritto anohito in Final Story (nelle poesie di Keiko Nagita che dedica al Principe della Collina e  nella canzone …

Leggi tutto Sulla parola anohito あのひと approfondimenti

Amore e felicità in Final Story

Riprendo in questo articolo il tema della negazione dell'amore tra Albert e Candy per una opportunità verso l'amore tra Candy e Terence. Nagita in una intervista del 2009 (https://candycandybl.weebly.com/blog/category/final-story) afferma chiaramente quanto segue: il quesito numero 4: なぜ、改訂版では曖昧な結末を描くことをお決めになられたのでしょうか?今後私たちがいつの日か「あのひと」が誰であるか知ることはあるのでしょうか? 曖昧にした理由はいくつもありますが、その一つは、あのひとに至るまでのdetailを書かなかったからです。それを書けば続編になってしまいます。 わたしは裁判上では原著作者で続編も自由に書くことはできますが、なんといっても原点は漫画です。 漫画のために描いた物語なのです。 (はじめから小説として書いていたなら、書いていたでしょう。) そして、漫画として評価されなければ、現在もありません。 そういった意味で<曖昧>な結論が精一杯の<その後>です。 ​ あのひとがだれか、ということより、キャンディスが<さまざまな苦難を乗り越え(そうなのよ!)、いちばん<愛しているひと>と穏やかでしあわせに暮らしている>ことを最後にお話ししておきたかったのです。 Perché hai deciso di scrivere un finale ambiguo nella …

Leggi tutto Amore e felicità in Final Story