Gli amori di Candy… quante discussioni…. sono due o tre? Ho raccolto alcune interviste per poter “ascoltare” negli anni la storia dei tre amori di Candy dalle parole di Nagita sensei:
https://candycandybl.weebly.com/blog/3754856
“Candy, mia cara amica.
I quattro anni durante la quale ho scritto la storia mi sono sembrati così lunghi. Quando si avvicinò la fine di Candy, mi sentivo come se stessi camminando nella nebbia.
Quando ho scritto l’ultimo episodio, ho voluto parlare a mio agio con lei da qualche parte in un posto bellissimo. Ho fatto così, e sono andata a Parigi a fine autunno. Ho realizzato l’episodio finale in un albergo – castello a Luynes, un villaggio a due ore di treno da Parigi. Ho voluto darle un dono in riconoscimento della felicità che mi ha portato. L’hotel, costruito nel bel mezzo della foresta era ancora più bello di quanto avessi immaginato, e mi sono commossa fino alle lacrime quando mi hanno mostrato la mia camera. Un’antica scrivania si trovava al centro della stanza, esattamente come se qualcuno mi volesse dire “scrivi su questa scrivania”, e un dipinto di una caccia alla volpe, associato Candy, era appeso sulla parete.
Ho avuto una conversazione con Candy quando ho scritto l’ultimo episodio della storia in questa stanza. Quando riposi la mia penna dall’emozione avevo ancora la sensazione che il mio corpo galleggiasse. Era già completamente buio. Sentivo il fruscio delle foglie secche. Guardavo il tramonto attraverso la finestra, con sentimenti contrastanti. La storia aveva una conclusione soddisfacente? O dovevo riuscire a scriverla con più talento? Ho dubitato della mia decisione, ma sentivo ancora un profondo senso di soddisfazione.
Sono passati molti anni dal giorno in cui ho scritto la fine della storia. Tuttavia, mi pongo ancora delle domande. Molti lettori mi hanno criticato “ma perché hai rovinato il rapporto tra Candy e Terry?” Quando sono stata rimproverata dai lettori, il mio cuore era troppo pieno da poter loro rispondere a causa della loro grande amicizia per Candy, e mi sentivo in colpa nei loro confronti.
La loro separazione era già stata decisa. Avevo pensato a tre amori per Candy: un primo amore “effimero” e transitorio per Anthony, un amore ardente per Terry e un amore dolce e del destino per Albert. Ma poiché il personaggio di Terry disegnato dalla Igarashi era così meraviglioso è diventato molto popolare. Anche io mi sono innamorata del suo modo di fare ed ero elettrizzata. Quando ho scritto la scena della separazione tra Candy e Terry, ho posato la mia penna, perché non riuscivo a respirare e qualcosa mi ha offuscato la vista. Non durò a lungo prima di rendermi conto che avevo trattenuto il respiro e che i miei occhi erano bagnati dalle lacrime. Ero lo stesso triste dopo aver finito di scrivere la scena, e ho pianto da sola fino a mezzanotte. Mio marito, che non si era ancora addormentato, si spaventò quando vide la mia faccia, perché aveva creduto erroneamente che qualche nostro parente fosse morto.
Ora, quando ripenso a quei momenti, mi sento stupida perché le mie emozioni erano dominate da una storia che io stessa avevo creato. Ma quando la scrissi, io ero assorbita da quel mondo.
Anche se vi amate davvero, un capriccio del destino può separarvi. Ho scritto la scena basandomi su questa idea. Ma mi fa male come se avessi perso il mio amato. Anche dopo aver consegnato il manoscritto nelle mani del mio editore, ho continuato per un po’ ad avere questa sensazione di oppressione al petto. Più tardi, ho parlato di questa scena ai doppiatori dell’anime Candy Candy: “E ‘stato un duro lavoro. Non arrivavamo a dire le nostre frasi che piangevamo subito. Avevamo sgranocchiato dei crackers di riso per distrarci da questo dolore. E poi finalmente finimmo di registrare. L’ho rivisto, scuotendo la testa, e ho sentito le lacrime agli occhi.Candy, sei una ragazza davvero felice. La storia di base è molto semplice, ma è stata rivitalizzata dalla mangaka e un sacco di amici ne hanno parlato con affetto. La fantasia è stata resa più reale dal racconto visivo. Candy è la mia cara amica, anche adesso. Se la chiamo, Candy sarà presto di ritorno. Candy mi porterà i fiori che raccoglierà sulla Collina di Pony.“
Osservazioni di Kyoko Mizuki (Keiko Nagita) primo numero di “Children’s Literature”, un numero speciale di Yoharu nel 1980, ristampato “Manga Criticism Daikei 4 Manga Artists Talk” (1989 Heibonsha)
Ma cosa pensava Nagita dei tre amori durante la pubblicazione del manga? Di seguito una interessantissima intervista (tradotta da Google e intuitivamente corretta da me) che potete trovare a questo link: https://candycandybl.weebly.com/blog/6659234
Nel numero di maggio 1978 di “Nakayoshi”, “Candy Candy” fu completato nella Parte 3 e nel numero di giugno successivo fu sospeso. Invece, “Cosa succederà a Candy Candy Parte 4?” L’articolo fu pubblicato. Di seguito, la prima parte.
D’ora in poi che accadrà a Terry e Candy …?
Intervistatore: la terza parte è l’incredibile conclusione dell’addio tra Candy e Terry, e i lettori hanno inviato molti feedback. Quindi vorrei sbagliarmi, ma per quanto riguarda loro due in futuro? Terry non apparirà più nella parte 4?Igarashi sensei: Non sarà così.
Intervistatore: Quindi, torneranno nuovamente insieme?
Mizuki sensei: Me lo domando … Lo lascio alla tua immaginazione.
Intervistatore: Forse apparirà un nuovo uomo per sostituire Terry?
Igarashi sensei: Posso dirlo chiaramente, ma Candy non è una ragazza così volubile.
Mizuki sensei: Sì, il loro amore deve essere stato un amore serio per la loro giovinezza. L’unica cosa che posso dire è che gli esseri umani ricevono molto amore. Quindi c’è la possibilità di nuovo per Candy che nasca un grande amore, che è completamente differente dal caso di Terry.
Intervistatore: è così? Tuttavia, ci sono molte persone che dicono che Candy è troppo sfortunata, ma quella ragazza sarà felice nella parte 4? Penso che questo sia il desiderio e preghiera di tutti i lettori …
Igarashi sensei: Speriamo sinceramente che questo accada.
Mizuki sensei: La parte 4 non è una strada pianeggiante per Candy, ma quella ragazza non sarà sconfitta.
È evidente che Nagita ha sempre pianificato l’arrivo del terzo amore nella vita di Candy.
L’intervista che segue è stata tradotta anche in francese ma quella che circola in rete non è completa e soprattutto alcune parole sono state modificate rendendo lo scritto meno d’impatto nei confronti di Albert: a questo link trovate la versione originale: https://candycandybl.weebly.com/blog/3754856.
Candy, nel mio cuore, pubblicato da Keiko Nagita domenica 28 settembre 2003
Traduzione amatoriale dal giapponese: La mia Candy ideale è “pensa e pensa per te stessa, non dipendere dalle persone, e vivi. Voglio che tu vada”. Ho intenzione di renderlo un personaggio del genere.
Quando succede qualcosa di triste, “voglio che tu ne sia consapevole da solo”, invece di sentirti dire qualcosa da qualcuno per riprenderti. Ho pensato che il flusso delle emozioni fosse importante. Tuttavia, è stato detto che il flusso delle emozioni era difficile da esprimere con un’immagine e sono scesa a compromessi, risolvendo con l’immagine alcune scene. Ho dato la priorità all ‘”effetto visivo” a meno che non fosse correlato alla storia principale.
Tuttavia, ci sono ancora alcune scene sfortunate. Anche in una scena che non interessa a nessuno, ora penso che fosse importante evidenziare il mio ideale come stile di vita per Candy.Segue traduzione dal francese:
Nell’ultima fase della storia (da quando Candy e Albert hanno iniziato a vivere insieme), ci sono molte sottile differenze tra i miei manoscritti e il lavoro della mangaka. Ciò si è verificato subito dopo il trasferimento del direttore responsabile della serializzazione di Candy Candy. A essere sinceri, a quel punto, l’identità del manga è cambiata. Il lavoro di uno sceneggiatore termina quando consegna i manoscritti all’editore. A volte io e la mangaka discutevamo sulle piccole immagini, ma a quel tempo ero spesso scioccata nel vedere le bozze prima della stampa: “Questi disegni finali sono diversi dai miei manoscritti! ”
In quel periodo si verificò anche l’episodio delle “due spille con lo stesso stemma”. * Il nostro nuovo editore era una brava persona. Si è assunto la responsabilità di prendersi cura di “Candy” di persona, cosa che gli altri redattori evitavano. Ma ovviamente il suo approccio “alla storia d’amore” era diverso da quello di qualcun altro che aveva pianificato la storia di “Candy Candy” con me. (È mia ferma convinzione che il potere dell ‘”amore invisibile” sia essenziale per completare il lavoro creativo). L’editor stava guidando un altro talento che ha prodotto un manga dello stesso genere di Candy, immagino che fosse sotto pressione per il lavoro.
Quando ho visto alcune scene tra Albert e Candy, le parole mi sono sfuggite dalle labbra: “volgare”. Il cuore di Candy che si era appena separato da Terry non poteva cambiare direzione così velocemente! (Certo, non dimenticherà mai facilmente l’immagine di Anthony.) Ricordo di aver detto loro “Per favore, non date a Candy l’immagine di una ragazza leggera!”
L’ultima parte la riporto in originale e segue traduzione amatoriale:
<好き (suki)、恋 (koi)、愛 (Ai)>。アルバートさんへの深い愛 (Ai)が<恋 (koi)>にいつ育つのか、また、アルバートさんの気持ちはどうなのか・・・それはまた、別の物語になるのでしょうね。
今回、小説版のゲラを読みながら、さまざまなことを思い返していました。
自分の原作者としての力を省みながら・・・。
すべて、原作の力不足から起きたことのような気もします。キャンディは<強い子>でした。そして、素直な子でした。
悩みながら、つまづきながら、反省しながら、きっと本物の愛をつかんだことでしょう。“Sentimento (mi piaci-suki), attrazione (in senso fisico Koi), amore (amore profondo Ai)“. Quando il profondo amore per Albert diventerà attrazione, e quali sono i sentimenti di Albert … Quella sarà un’altra storia.
Questa volta, leggendo la versione inedita della ristampa, ho pensato a varie cose.
Ho ignorato il mio potere di autore originale …
Sento che tutto è successo a causa della mancanza di potenza dell’originale.Candy era una bambina forte. Ed era una bambina semplice.
Sono sicura abbia afferrato il vero amore mentre si preoccupava, inciampando e riflettendo su di esso.
*(nota: si riferisce la doppia spilla del Principe della Collina una delle quali Candy trova sotto il cuscino di Albert)
La parola giapponese Ai esprime un legame affettivo profondo e ricambiato. Può essere riferito al proprio marito o a un figlio, un genitore, un animale domestico. Quando si riferisce ad un marito o all’uomo che si ama, l’Ai include anche la dimensione del Koi, ovvero l’espressione che indica l’attrazione sessuale verso un uomo o una donna e dell’innamoramento (anche non ricambiato). Per questo Nagita scrive quando (non se) il profondo amore per Albert (espresso in Ai e ricambiato) si trasformerà in attrazione tra uomo e donna, entrerà nella dimensione del Koi, per essere un amore completo. Lo stesso che accadrà ad Albert, quali sono i suoi sentimenti per lei?, ma questa, come dice Nagita, sarà un’altra storia che purtroppo non sarà raccontata nel dettaglio ma che nella versione delle novelle (e poi in Final Story) estenderà e approfondirà grazie alla loro corrispondenza. Non c’è dubbio quindi che Nagita abbia non solo progettato ma anche sviluppato, nel modo che riteneva opportuno rispetto anche alle esigenze poste dall’editore, i tre amori. Nagita inoltre ci spiega che nonostante le delusioni, la morte di Anthony, la fine di quello che sentiva un amore importante per Terry, attraverso l’amore invisibile rappresentato dal Principe della Collina, mentre riflette sui suoi sentimenti e inciampa su di essi, Candy comprenderà cosa sia il vero amore e lo accoglierà nella sua vita.
Edit 12 Aprile 2021
P.S. Care amiche, sapevate che il secondo amore di Candy all’inizio non doveva “interpretarlo” Terence? Il personaggio di Terry è stato creato durante la serializzazione del Manga. Condivido l’illuminate articolo del Blog Candy & Albert Forever che ci racconta come sono andate davvero le cose!
(Pubblicazione © Casa Editrice – Shodensha, Toei animation)
© Kyoko Mizuki, Yumiko Igarashi. Testi di CCFS di Keiko Nagita e traduzione italiana ad opera di Kappalab.