L’amore trova sempre la sua via – presentazione

Era la fine del 2012 quando, per caso, mi sono incuriosita della storia di Candy. Avevo visto solo l’anime da ragazzina e avevo amato la sua storia e il suo amore con Terence ma attraverso, in particolare, il forum italiano di Candy Candy ho scoperto che il finale della versione italiana dell’anime che ricordavo molto bene, era una fake! Dunque il vero finale non vedeva Candy e Terence tornare insieme bensì riguardava Candy e Albert. A quel punto ho letto il manga in inglese e ho iniziato a conoscere la vera storia scritta da Keiko Nagita. Avevo poi letto dell’uscita in Giappone di Candy Candy Final Story ma in quel momento ero davvero curiosa delle varie analisi dei personaggi, in particolare di Terence. C’era un mondo sconosciuto di ex bambine, e ora di adulte, che potevano analizzare e approfondire le sensazioni e i sentimenti lasciati da quella storia e analizzare la storia stessa. Mentre dunque leggevo incuriosita di Candy Candy mi sono iscritta al forum italiano. In me si è riaccesa la fantasia di immaginare Candy e Terence insieme e non immaginavo che tantissime fan avessero scritto delle storie a riguardo, delle FanFic. Mentre tante emozioni si presentavano alla mia mente, ho sentito il desiderio di scrivere subito i “miei” Candy e Terence, il sequel che avrei voluto vedere e che, ovviamente, era molto personale. Non volevo essere influenzata da altre FF, che già avevano inserito le novità di Final Story, e non volevo leggere nulla a riguardo del nuovo romanzo. Questo per permettermi di rimanere in contatto con i miei sentimenti più “antichi” riguardo al cartone animato che mi aveva fatto così emozionare da bambina. Avevo però letto il manga e, a ragione, ha influenzato la mia visione della storia. La mia FF dunque è nata così, impetuosa, sapendo già come si sarebbe svolta e dove volesse arrivare. Mi è piaciuto molto scriverla anche se poi, chiuso questo capitolo, ho iniziato a leggere le traduzioni ufficiose di FS e poi la traduzione italiana. Per me non c’è stato mistero onestamente, la lettura del romanzo dal quadro di Slim in poi mi ha sempre portato a vedere Albert come Anohito. Ho scoperto quindi una nuova e per me affascinante storia tra questi due bellissimi personaggi, Candy e Albert. Non ha tolto nulla alla mia fantasia di immaginare Candy e Terry insieme, la storia per me si è semplicemente evoluta e scrivere questa FF probabilmente mi ha permesso di mettere un punto definitivo a quell’esperienza. Per concludere, questa vecchia FF è prettamente terenziana, la mia continuazione del cartone animato a cui questa opera di fantasia è del tutto legata, un amore che avevo sempre desiderato avesse un finale differente e che all’epoca non avevo compreso bene. Da qualche mese ho deciso di revisionarla perché ne aveva davvero bisogno! Per questo motivo ho scelto di mantenere una cronologia simile al manga e soprattutto i nomi dei personaggi che noi conosciamo da sempre in Italia, proprio per rievocare quell’esperienza data dall’anime che oggi sappiamo, non rappresenta realmente il sentire dell’autrice della storia Keiko Nagita. In me convivono serenamente due mondi riguardo alla storia di Candy Candy: quello legato all’infanzia e al cartone animato e quello legato a Final Story. Amo entrambi. Questo blog infatti racconta la mia analisi ed emozioni riguardo a Final Story perché è la storia finale.
Spendo anche una parola in merito al titolo della FanFic: L’amore trova sempre la sua via riguarda tutti i personaggi e in particolar modo i tre protagonisti: Terence, Candy e Albert. Per chi desiderasse rileggerla (10 anni fa è stata appunto pubblicata sul forum) o la dovesse leggere per la prima volta, la FF sarà lasciata nel blog nella versione integrale ed è indicata a un pubblico adulto per alcuni contenuti sessuali espliciti.

Per accedere alla FF (suddivisa in due parti) inserite la seguente pw: 07/05/1899 dopo aver cliccato i seguenti link L’amore trova sempre la sua viaL’amore trova sempre la sua via – seconda parte

P.S. La storia ha una sua colonna sonora e quindi degli inserimenti musicali. Per avere un’esperienza immersiva insieme ai personaggi mandate il video nel momento in cui arriva e continuate la lettura, anche del testo della canzone.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.